L’Associazione Culturale Sculca, da 30 anni, tutela e tiene vivo l’antico borgo di La Scola.

Nelle pagine del nostro sito potete conoscere la storia millenaria di Scola e dei suoi dintorni, nonchè le tante iniziative che l’Associazione da anni promuove nel borgo.

Associazione Culturale “Sculca”

Sculca è un’associazione di persone unite dal desiderio e dalla volontà di salvaguardare l’unicità architettonica e paesaggistica del Borgo La Scola e del ricco territorio di cui fa parte.

Borgo “La Scola”

Il Borgo “La Scola” di Vimignano è un “borgo magico” che resiste miracolosamente al tempo. Già nel ‘200 sembra che fosse abitato, ma solo negli estimi del 1375 se ne parla e si nominano le famiglie che lo abitavano.

Approfondimenti

L’Associazione Sculca è impegnata nella valorizzazione delle peculiarità di La Scola, sia di quelle storiche, sia di quelle naturalistiche; in questo contesto promuove eventi culturali, restauri e la conoscenza della storia di questo antico borgo.

Valorizzazione del Borgo

L’Associazione promuove la conoscenza del borgo attraverso eventi culturali e promozione di restauri volti a preservare il borgo.

Passeggiate nel borgo

I volontari dell’Associazione saranno lieti di offrirvi informazioni sul territorio e di farvi conoscere aneddoti, storie e caratteristiche del borgo.

Il Borgo in foto

La Scola è così “fotogenica” che i suoi scorci sono stati immortalati in tanti scatti. Qui trovate una carellata di foto dagli anni ’30 del secolo scorso fino ai nostri giorni.

Prossimi Eventi

Conferenza

“Gesù e le donne” – Conferenza di G. P. Roffi

19 Aprile 2025 ore 17.00

La Scola – Oratorio di San Pietro

Il Prof. Roffi svilupperà il tema con un’analisi attenta degli episodi in cui Gesù incontra le donne.

dettagli

Presentazione di libri

Presentazione del libro “Polvere dal passato”

Carmine Caputo conduce il dialogo tra il pubblico e gli autori

14 giugno 2025 – ore 1730

La Scola

dettagli

Conferenza

Conferenza: La notte che cambiò il cielo di Renazzo

28 Giugno 2025 – ore 21.00

La Scola

dettagli

Inaugurazione mostra permanente di Maurizio Boiani

La Scola ospita la mostra permanente di Maurizio Boiani dedicata al borgo e al territorio

21 Luglio 2024 – ore 16.30

La Scola

dettagli